La Dott.ssa Arcarese Maria Laura ha conseguito la Laurea in scienze Biologiche il 22 luglio 1997 presso l’ Università degli studi della Tuscia di Viterbo.Ha conseguito l’Esame di stato per “l abilitazione all’ esercizio della professione di Biologo” nel 1998 presso l Università degli studi della Tuscia di Viterbo.E’iscritta all’Ordine Nazionale dei Biologi da marzo 2000, sez AA_ 049608 .E’ inscritta nel registro degli esercenti le professioni sanitarie in data 12/07/2000, secondo ART.100 T.U.LL.SS.R.D. n. 1265/1934.Nel1999 ha seguito il Corso annuale di perfezionamento in “Fitoterapia e Piante Officinali” presso l Università degli studi della Tuscia di Viterbo, nell’ ambito del centro interdipartimentale dell’ Orto Botanico.Nel 2000 ha seguito un corso annuale di aggiornamento tecnico-professionale in “Dietologia e dietoterapia “ conseguito il 3 luglio 2000 con votazione 30 e lode/30, presso l Istituto di Alta Formazione “M.C.Visconti” Roma.Nel 2002 ha seguito corso di perfezionamento in “Anoressia e il bulimia:aspetti medici e psicologici,”Viterbo.Presso l’Associazione Biologi Nutrizionisti Italiani,Roma ha seguito nel 2002 un corso di perfezionamento in “Alimentazione e sport”, nel 2003 un corso di perfezionamento in “Allergie e intolleranze alimentari”.Nel 2007 ha seguito il corso di formazione “ il ruolo dell’alimentazione nella prevenzione e cura delle principali patologie” c/o Istituto di Alta Formazione Roma.Presso l’Accademia Internazionale di Nutrizione Clinica ha seguito nel 2009 il corso di formazione “L’ età della donna:alimentazione, nutrigenetica e medicina in genere” ; nel 2010 il corso di perfezionamento in”Benessere, nutrizione, estetica”;nel 2011 il corso di perfezionamento in “Nutrizione in pediatria, gravidanza ed età adolescenziale”;nel 2012 ilCorso di formazione “Terapia Bionutrizionale nelle alterazioni del metabolismo glucidico e lipidico”.Presso A.C.S.I.A.N.,Roma ha seguito nel 2015 il corso di aggiornamento “Sport e alimentazione:le strategie nutrizionali per gli sportivi amatoriali e d’elite”e ilcorso di aggiornamento “Le erbe officinali ed il loro utilizzo nella pratica del nutrizionista:l ‘integrazione naturale”,Roma .Nel 2016 ha seguito il corso di aggiornamento “Alimentazione consapevole e sana nutrizione avente come obbiettivo :sicurezza alimentare e /o patologie correlate”,presso bbc,Roma.
ESPERIENZE LAVORATIVE- dal 1997 al 1998:tirocinio pratico post laurea presso il laboratorio di chimica clinicae microbiologia della Clinica S.Teresa del Bambin Gesù,di Viterbo.-dal 1998 al 1999 :insegnante di Biologia, Chimica, Igiene e Scienze dell alimentazione, presso la scuola privata Atheneum di Viterbo-dal 1999 al 2000:informatore scientificodel farmaco per l azienda di prodotti omeopaticiLoacker Remedia s.r.l.-dal 2000-2001: libera professionista in qualità di Biologa nel settore dell’igiene alimentare(HACCP, legge 155/97 in materia di igiene e qualità degli alinenti)
-da Settembre 2000 ad oggi: Nutrizionista presso il suo studio privato in via Monviso 13, Vitorchiano (VT) ,ma riceve anche presso studi a Viterbo, Soriano,Vasanello e Montefiascone.
Dal 2000 ad oggi ha maturato moltissime competenze, sia per i continui aggiornamenti (oltre a quelli qui menzionati) sia per l esperienza in campo,tramite le visite nel suo studio dove , attraverso una dettagliata anamnesi alimentare, controllo di esami ematochimici, misurazioni antropometriche, valutazione della composione corporea sia tramite plicometria che bioimpedenziometria(massa grassa, massa magra, acqua totale, acqua intracellulare ed extracellulare), valutazione del rischio cardiovascolare e metabolico,elabora piani alimentari personalizzati per:BAMBINI,ADOLESCENTI,ADULTI,ANZIANI; per ATLETI, donne in GRAVIDANZA e durante l’ALLATTAMENTO;per VEGETARIANI e VEGANI e in tutti gli STATI FISIOPATOLOGICI ACCERTATI:sottopeso, sovrappeso, obesità, malnutrizione, disturbi del comportamento alimentare(anoressia, bulimia),stipsi,diarrea,colite, meterorismo,diverticolite,sindrome metabolica, diabete,ipertensione,osteoporosi, menopausa, problemi ormonali(disfunzione tiroidea, ovaio policistico),ritenzione idrica,cellulite,celiachia, intolleranze alimentari,morbo di Crohn,psoriasi, acne;ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia,, aterosclerosi, malattie cardiache note e prevenzione delle stesse;cattiva digestione,gastrite,reflusso gastroesofageo,ernia iatale,ulcera peptica, epatopatie,colecisti;candida, emicrania,infezioni urinarie,calcolosi renale, insufficienza renale,malattie respiratorie,sindrome da apnee notturne, iperuricemia, gotta.