Enrico Patacca, medico, collabora da molti anni con il dott. R. Dalle Grave presso la casa di Cura Villa Garda, come medico di riferimento per pazienti ricoverati con problemi di disturbi dell’alimentazione e di obesità. Docente in numerosi convegni con relazioni inerenti la terapia dei disturbi dell’alimentazione e della gestione del peso.
Presso il centro ADA (Associazione Disturbi Alimentari) di Verona, il dott. Enrico Patacca, in collaborazione con un’ equipe composta da dietisti e psicologici, applica la terapia cognitivo comportamentale per il trattamento dei disturbi dell’alimentazione. Questo trattamento è, secondo le più autorevoli linee guida internazionali (NICE), il più efficace per la cura dei disturbi dell’alimentazione negli adulti. La terapia, nello specifico, prevede incontri settimanali e individuali con dietista, psicologo- psicoterapeuta e medico per aiutare il paziente a normalizzare il peso e il comportamento alimentare ed affrontare l’eccessiva valutazione del peso e forma del corpo, considerata il nucleo psicopatologico dei disturbi. Inoltre durante il trattamento vengono affrontati gli episodi bulimici e i comportamenti non salutari di compenso come il vomito, uso improprio di lassativi e l’esercizio fisico eccessivo e compulsivo, qualora fosse necessario vengono approfonditi altri problemi psicologici associati come il perfezionismo, la bassa autostima e i problemi interpersonali. Nella cura degli adolescenti anche i famigliari vengono coinvolti attivamente nel trattamento oppure in tutti gli altri casi possono ricevere consigli su come avvicinarsi e comportarsi con chi si sospetta soffrire di un disturbo alimentare.
Inoltre per persone con problemi di sovrappeso e obesità viene effettuata la terapia cognitivo comportamentale per la gestione del peso, che prevede incontri individuali con dietista e psicologo che favoriscono la perdita di peso e l’acquisizione di un atteggiamento comportamentale ma anche mentale finalizzato alla perdita di peso e al mantenimento del peso perduto nel tempo. Vengono insegnate al paziente le strategie per modificare il proprio stile di vita, modificando il modo di alimentarsi e di svolgere attività fisica. Il medico inoltre periodicamente valuta le condizione generali di salute ed eventuali terapie farmacologiche per gestire le complicanze del sovrappeso. Questa terapia ha un approccio decisamente diverso dalla comune prescrizione dietologica, la quale raramente riesce ad intaccare le abitudini comportamentali delle persone affette da sovrappeso e obesità, la terapia proposta infatti insegna al paziente a diventare un terapeuta del suo problema di peso. Per approfondire il problema del peso, vengono effettuate presso la struttura anche la calorimetria indiretta per valutare il dispendio energetico a riposo e l’impedezometria per la valutazione della composizione corporea.
Zonadelbenessere.it
È il primo network di contatto tra pazienti e specialisti della nutrizione. Prenota una visita presso uno dei nostri professionisti (dietologi, dietisti, biologi nutrizionisti). Verrai accompagnato in un percorso di perdita del peso ed educazione alimentare attraverso una dieta specifica personalizzata per la tua persona. Con Zona del Benessere (zonadelbenessere.it) è possibile dimagrire o imparare ad alimentarsi correttamente per il benessere fisico in tutta sicurezza. Inoltre registrandoti gratuitamente e prenotando on-line avrai diritto ad uno sconto di 20,00€ sulla PRIMA VISITA nutrizionale / dietetica / educazione alimentare con uno specialista (dietista, dietologo o biologo nutrizionista)
|