La cottura Passiva della Pasta

Da qualche anno lo chef Elio Sironi consiglia la "cottura passiva" della pasta, ossia la cottura a fuoco spento per un certo tempo.
Le fasi per effettuare con successo il procedimento sono le seguenti:
- Portare l'acqua ad ebollizione
- Aggiungere la pasta ed il sale
- Attendere che l'acqua riprenda il bollore. Da quel momento calcolare due minuti di cottura dopodichè spegnere il fornello.
- Coprire la pentola con il coperchio e continuare la cottura dei restanti minuti a fuoco spento.
Il tempo di cottura totale deve coincidere con quello indicato sulla confezione della pasta considerando anche i 2 minuti a fuoco acceso.
Con questo metodo, oltre al notevole risparmio energetico, considerandolo su scala annuale, si evita la dispersione dei nutrienti nell'acqua, in paricolare amido e glutine. Inoltre vengono preservati i sapori.
Stai cercando un professionista qualificato che ti segua nel tuo percorso nutrizionale? CLICCA QUI